CONVEGNO “LE FAMIGLIE DEL DISABILE, ESPERIENZE DI VITA INTERNA”

Il Comitato Provinciale F.A.N.D. COMO organizza la VI Giornata della F.A.N.D. Comasca

sabato 9 giugno 2018
LE FAMIGLIE DEL DISABILE, ESPERIENZE DI VITA INTERNA

Programma della Giornata
• Ore 9:00 S. Messa c/o Basilica di S. Fedele, P.za S. Fedele – Como.
• Ore 10 ritrovo dei partecipanti presso la Pinacoteca Civica di via Diaz, 84 per il Welcome coffee.
• Ore 10:30 inizio del Convegno. Saluto del Presidente F.A.N.D. Como, del Presidente F.A.N.D. Regionale, dei componenti delle Associazioni aderenti alla Federazione e delle Autorità presenti.

• I° relatore Dott. Stefano Bolognini, Assessore alle politiche sociali, abitative e disabilità di Regione Lombardia
Focus sulla disabilità e normativa regionale

• II° relatore D.ssa Franca Gualdoni, Dirigente dei Servizi Sociali del Comune di Como
Relazione sulla situazione nel territorio comasco e sulle attività dell’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Como

• III° relatore Avv. Maurizio Lo Gullo e Avv. Alessandra Fabiano
Legge Reg. “Dopo di Noi”

• IV° relatore D.ssa Daniela Maroni, Avv. Donatella Falaguerra (A.F.I.N.), D.ssa Valentina Introzzi (A.N.M.I.C),
Dott. Aldo Stoppani (A.N.M.I.L.) Dir. Scolastico (Ist. Comprensivo Como Borgovico)
Testimonianze dirette

• V° relatore Dott. Nicola Stilla, Presidente F.A.N.D. Regionale
Conclusioni

• Ore 12:45 dibattito

Moderatore On. Alessandra Locatelli, Vice Sindaco e Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Como

adminCONVEGNO “LE FAMIGLIE DEL DISABILE, ESPERIENZE DI VITA INTERNA”

Convegno: Autismo e sindromi correlate: Linee-guida per diagnosi e strumenti di tutela

In occasione del suo 50° anniversario, A.N.M.I.C. Como ha organizzato il convegno “Autismo e sindromi correlate: Linee-guida per diagnosi e strumenti di tutela”, che si è tenuto sabato 17 giugno presso Villa Gallia a Como.
Alcuni professionisti di diversi settori hanno dato il loro contributo spiegando come diagnosticare e come affrontare, con le corrette forme di riabilitazione, e con gli adeguati strumenti di tutela giuridica, l’autismo e le diverse sindromi correlate.

“La rappresentanza e la tutela giuridica e istituzionale dei disabili sul territorio provinciale è la nostra finalità più importante – spiega Franca Rassu – La scelta di affrontare il tema dell’autismo nell’ambito di questo convegno è legata alla nostra attività di sostegno alle famiglie con figli affetti da disturbi psichici. Il nostro compito è di compilare e inoltrare le pratiche necessarie per ottenere le agevolazioni previste dalla legge per la scuola e per la vita quotidiana.  Ci occupiamo inoltre di intraprendere le iniziative giudiziarie qualora gli enti competenti dovessero negare a loro i diritti. “Tutto ciò – conclude l’Avvocato Rassu – “non può ovviamente prescindere da una grande attenzione verso il fattore morale: A.N.M.I.C. da sempre si impegna a dare a ciascuna famiglia il sostegno morale necessario a vincere quel senso di solitudine e emarginazione che spesso prova chi si trova ad affrontare questo tipo di situazioni”.


Convegno “Autismo e sindromi correlate: Linee-guida per diagnosi e strumenti di tutela”

Introduce
Avvocato Franca Rassu Presidente A.N.M.I.C. Como

Intervengono
Rino Pagano Presidente Nazionale A.N.M.I.C. Como
Dott. Massimo Molteni Direttore Sanitario del Polo Irccs “La Nostra Famiglia” Bosisio Parini
Dott. Giuseppe Errante Parrino Responsabile Ufficio invalidi Asl Como
Dott. Giuseppe Nicolò Rinaldi Responsabile Ufficio medico legale INPS Como
Daniela Maroni Consigliere Segretario Regione Lombardia

Con la partecipazione dell’Istituto Comprensivo Como Borgovico

 

adminConvegno: Autismo e sindromi correlate: Linee-guida per diagnosi e strumenti di tutela