Puoi ancora rinnovare la tua tessera associativa ANMIC 2025

Puoi ancora rinnovare la tua tessera associativa ANMIC 2025

In questi giorni, abbiamo inviato un promemoria (tramite posta ordinaria) a tutti i nostri soci che ancora non hanno rinnovato la quota associativa per l’anno in corso.

Se intendete rinnovare, vi ricordiamo che potete farlo:

Se invece avete già provveduto al pagamento tramite bollettino postale inviato dalla Sede centrale di Roma o in altro modo, vi invitiamo a:

Appena possibile vi faremo avere la vostra tessera A.N.M.I.C., spedendola direttamente a casa vostra oppure concordando con voi il ritiro presso una delle nostre Sedi A.N.M.I.C.

Vi invitiamo a visitare la nostra pagina delle convenzioni, per scoprire quali sconti e vantaggi sono riservati esclusivamente ai nostri soci.

In conclusione, vi ricordiamo che A.N.M.I.C. non riceve alcun contributo statale e vive unicamente con il tesseramento dei propri iscritti, ai quali riserva la più completa assistenza.

La nostra Associazione si impegna quotidianamente da più di mezzo secolo su tutto il territorio provinciale comasco, tutelando e rappresentando tutte le persone con disabilità.

Il nostro impegno si evolve e migliora con l’aiuto di tutti.

ValentinaPuoi ancora rinnovare la tua tessera associativa ANMIC 2025
Il nuovo numero di “Insieme con l’ANMIC” sta arrivando!

Il nuovo numero di “Insieme con l’ANMIC” sta arrivando!

Tenete controllata la cassetta delle lettere perchè è in arrivo il nuovo numero del nostro magazine “Insieme con l’ANMIC”.

Ne approfittiamo per raccontarvi un’importante novità.

Dal prossimo numero inzieremo un processo di transizione dal formato cartaceo a cui siete abituati da più di vent’anni al formato elettronico.

Il nostro obiettivo è migliorare l’accessibilità della nostra testata, oltre che ad avere minor impatto ambientale ed in ultimo per contenere i costi ed essere sicuri di raggiungervi sempre e comunque, pur mantenendo sempre viva la testata che riteniamo fondamentale per raccontarvi l’attività dell’associazione e rimanere in contattio con tutti voi.

Come già avrete sicuramente notato, sul nostro sito internet, nell’apposita pagina,  potete consultare lo storico degli ultimi anni di “Insieme con l’ANMIC”.

Approfittiamo per ricordarvi di segnalarci ogni variazione dei vostri contatti (mail, telefono ecc), così da potervi tenere aggiornati.

Vi invitiamo a seguire il nostro sito internet www.anmic-como.it e la nostra pagina facebook https://www.facebook.com/anmic.como.natta.16.67
Vi ricordiamo che la pagina facebook https://www.facebook.com/anmic.como non viene più aggiornata in quanto vittima di attacco hacker diversi mesi fa.
Vi invitiamo quindi a mettere il “mi piace” alla pagina nuova ed a toglierlo dalla vecchia.

 

 

SilviaIl nuovo numero di “Insieme con l’ANMIC” sta arrivando!
A CiaoComo per spiegare la figura dell’Amministratore di Sostegno

A CiaoComo per spiegare la figura dell’Amministratore di Sostegno

Lunedì 7 luglio in diretta su CiaoComo, abbiamo parlato della figura dell’Amministratore di Sostegno,

spiegando più nel dettaglio quali sono i suoi compiti, quando è il caso di ricorrere a questa tutela, chi può essere nominato.

A breve pubblicheremo anche una piccola guida su questa importante forma di tutela.

ANMIC Como può affiancarvi nel percorso per richiedere la nomina dell’Amministratore di Sostegno.

Se vi siete persi la diretta, potete vedere la registrazione sul canale YouTube di CiaoComo al link: https://www.youtube.com/watch?v=o-W40VNBJEM

Se avte dubbi o domande non esistate a contattarci

 

SilviaA CiaoComo per spiegare la figura dell’Amministratore di Sostegno
Lunedì 7 luglio a CiaoComo parleremo della figura dell’Amministratore di Sostegno

Lunedì 7 luglio a CiaoComo parleremo della figura dell’Amministratore di Sostegno

Lunedì 7 luglio dalle 18.30 alle 19 ci vediamo in diretta su CiaoComo.

Parleremo della figura dell’Amministratore di Sostegno.

Potrete seguire la diretta in FM sugli 89.400, in digitale con il sistema DAB cercando con nome o logo oppure in streaming su https://ciaocomoradio.it/on-air/ o sulla pagina facebook di CiaoComo  dove potrete anche partecipare lasciando domande e commenti.

SilviaLunedì 7 luglio a CiaoComo parleremo della figura dell’Amministratore di Sostegno
ANMIC Como: convenzione con medico certificatore

ANMIC Como: convenzione con medico certificatore

Vi ricordiamo che è possibile usufruire della convenzione con il nostro Medico certificatore che previo appuntamento presso la sede di Via Natta, si occuperà di redigere il certificato telematico per la richiesta di:

  • domanda di invalidità (sia come prima richiesta che come aggravamento)
  • legge 104
  • inabilità lavorativa (mod. SS3)
  • indennità di frequenza
  • indennità di accompagnamento
  • certificato medico per rinnovo contrassegno disabili (C. U. D. E.) 

Il Medico viene esclusivamente in Sede a Como con scadenza mensile e per poter fare il certificato, ha bisogno di vedere il paziente di persona.

Se non è possibile raggiungere la sede ANMIC di Como, il Medico concorderà con il paziente e i suoi familiari una visita a domicilio. 

Una volta fatto il certificato medico, noi di ANMIC vi assisteremo nella presentazione della domanda e di tutti i passaggi necessari , quindi non dovrete andare altrove. 

Questa convezione è riservata esclusivamente ai soli soci ANMIC.

In caso di prima richiesta per la domanda di invalidità, è possibile richiedere il servizio specificando che si tratta di una prima richiesta. La mattina della visita con il Medico, sarà necessario tesserarsi, oppure richiedere la vostra tessera associativa ANMIC, portando con sé copia del pagamento. 

ValentinaANMIC Como: convenzione con medico certificatore
A CiaoComo per  parlare della pensione di inabilità lavorativa

A CiaoComo per parlare della pensione di inabilità lavorativa

Lunedì 26 maggio in diretta su CiaoComo  abbiamo parlato della pensione di inabilità lavorativa, spiegando come richiederla e chi ne ha diritto.

Anche questo è un servizio che svolgiamo quotidianamente presso le nostre sedi di ANMIC Como.

Sul nostro canale YouTube abbiamo caricato una breve guida sulla Pensione di Inabilità Lavorativa, consultabile al link https://youtu.be/P0pFHE0V0b0

Se vi siete persi la diretta, potete vedere la registrazione sul canale YouTube di CiaoComo al link: https://youtu.be/eCQBQpBaVgQ

Se avte dubbi o domande non esistate a contattarci

 

SilviaA CiaoComo per parlare della pensione di inabilità lavorativa
Lunedì 26 maggio a CiaoComo parleremo della pensione di inabilità lavorativa

Lunedì 26 maggio a CiaoComo parleremo della pensione di inabilità lavorativa

Lunedì 26 maggio dalle 18.30 alle 19 ci vediamo in diretta su CiaoComo.

Parleremo della pensione di inabilità lavorativa per capire come richiederla.

Potrete seguire la diretta in FM sugli 89.400, in digitale con il sistema DAB cercando con nome o logo oppure in streaming su https://ciaocomoradio.it/on-air/ o sulla pagina facebook di CiaoComo  dove potrete anche partecipare lasciando domande e commenti.

SilviaLunedì 26 maggio a CiaoComo parleremo della pensione di inabilità lavorativa
Nuovo partner di ANMIC COMO: il Comitato Macula

Nuovo partner di ANMIC COMO: il Comitato Macula

Oggi vogliamo presentarvi il Comitato Macula, l’associazione pazienti affetti da maculopatia.
La maculopatia è una malattia degenerativa degli occhi per la quale non esiste ancora una cura in grado di risolvere il problema, ma se presa in tempo e ben trattata può essere tenuta sotto controllo.
Il Comitato Macula è la prima ed unica Associazione italiana nata per dare voce ai pazienti affetti da maculopatie o retinopatie. E’ anche supportata dal contributo non condizionato di Bayer e Credem.
L’associazione aiuta i pazienti ed i loro famigliari a veder riconosciuti i propri diritti a ricevere una diagnosi in tempi certi e le cure migliori disponibili, e per promuovere la conoscenza e la ricerca in questo settore dell’oculistica.
Tra le attività, il Comitato Macula promuove il servivio “SOS Macula“: una linea amica, fruibile da tutto il territorio nazionale, che si pone l’obiettivo di ascoltare le esigenze dei pazienti e loro familiari, per aiutarli a trovare la soluzione più idonea alla loro problematica.

Come già succede per Un Cuore per l’Autismo e le altre associazioni con cui ANMIC Como collabora, l’obiettivo è quello di cercare di offrire una rete di supporto sempre più ampia per i vari tipi di disabilità.

Ecco i contatti del Comitato Macula:

Sito web: https://comitatomacula.it/

Pagina Facebook:  https://www.facebook.com/comitatomacula/

 

SilviaNuovo partner di ANMIC COMO: il Comitato Macula
Dichiarazioni dei redditi: dona il tuo 5×1000 ad ANMIC Como

Dichiarazioni dei redditi: dona il tuo 5×1000 ad ANMIC Como

E’ già iniziata la campagna fiscale per le dichiarazioni dei redditi.

Se vuoi, puoi donare il tuo 5×1000 ad ANMIC Como.

Come fare? Nell’apposita sezione del tuo CU o 730 scrivi il codice fiscale 95004660130 nella prima casella “sostegno degli enti del terzo settore iscritti nel RUNTS…” e apponi la tua firma.

La donazione del 5×1000 non comporta nessuna spesa aggiuntiva per il contrinuente.

Così ci aiuterai ad avere più fondi per sostenere le spese della nostra associazione

SilviaDichiarazioni dei redditi: dona il tuo 5×1000 ad ANMIC Como
Nuova Convenzione: Wonderwood Spina Verde –  Lago di Como

Nuova Convenzione: Wonderwood Spina Verde – Lago di Como

Un altro parco divertimenti ha aderito alle nostre convenzioni.  A pochi passi dalla nostra città, nel cuore del Parco Regionale di Spina Verde, Wonderwood Spina Verde – Lago di Como è il nuovo parco avventura pensato per il divertimento a contatto con la natura, a tutte le età. Con percorsi liberi e sospesi che iniziano e finiscono direttamente sugli alberi, Wonderwood Spina Verde è il luogo perfetto per una giornata originale e all’aria aperta da trascorrere da soli o in compagnia.

Per info sul parco: https://wonderwood.it/spina-verde-lago-como/

La convenzionevalida per gli associati A.N.M.I.C., prevede uno sconto del 50% presentando la tessera associativa prima del pagamento.

NOTA: Dal parcheggio al parco avventura c’è un tratto di strada di circa 400 metri percorribile solo a piedi o in bicicletta (non percorribile dalle auto).

SilviaNuova Convenzione: Wonderwood Spina Verde – Lago di Como