Approfondimento: I Parchi di Divertimento vogliono essere sempre più Inclusivi

Approfondimento: I Parchi di Divertimento vogliono essere sempre più Inclusivi

I Parchi di Divertimento lavorano per migliorare l’esperienza delle persone con disabilità: il progetto “Una giostra per tutti”, iniziato più di una decina di anni fa, mira ad aumentare l’accessibilità delle attrazioni senza compromettere il necessario alto livello di sicurezza.
Parksmania.it, testa giornalistica online specializzata sui parchi di divertimento, ha fatto il punto della situazione pubblicando un’intervista a Gianni Chiari, promotore del progetto

Leggi l’articolo

I Parchi di Divertimento vogliono essere sempre più Inclusivi

SilviaApprofondimento: I Parchi di Divertimento vogliono essere sempre più Inclusivi
Nuova convenzione per la tua salute

Nuova convenzione per la tua salute

Anmic pensa alla tua salute!
Da oggi è attiva la convenzione con i poliambulatori Cab.
Cab Polidiagnostico è da oltre 40 anni centro di riferimento per la sanità privata in tutto il territorio brianzolo, in particolare per la promozione di uno stile di vita sano e della prevenzione in tutti gli ambiti sanitari, offrendo un servizio a 360° di visite specialistiche, esami diagnostici, esami di laboratorio.
La convenzione, valida per Associati A.N.M.I.C. ed i loro familiari, prevede tariffe agevolate e sconti su Medicina dello Sport, visite specialistiche, diagnosi per immagini, radiologica, odontoiatria e pulizia dentale, esami di laboratorio, pacchetti esami ematochimici e check-up.
Per tuttii dettagli ti invitiamo a consultare la pagina delle convenzioni

SilviaNuova convenzione per la tua salute
Nuova convenzione per il tuo benessere

Nuova convenzione per il tuo benessere

Anmic pensa al tuo benessere!

Lo studio Zei, luogo dove la persona può trovare uno spazio di benessere psicofisico dove è considerata per la propria unicità, offre prezzi agevolati per gli associati A.N.M.I.C. e i loro familiari.

Consulta la pagina delle convenzioni attive, per scoprire tutti i dettagli

SilviaNuova convenzione per il tuo benessere
Attivati i pagamenti elettronici POS

Attivati i pagamenti elettronici POS

Da oggi siamo operativi con i pagamenti elettronici!!!

Potrete quindi pagare la tessera associativa con bancomat e carta di credito

SilviaAttivati i pagamenti elettronici POS
Mercatini di Natale a Lambrugo domenica 1 dicembre

Mercatini di Natale a Lambrugo domenica 1 dicembre

Domenica 1 dicembre, AMNIC sarà presente ai mercatini di Natale di Lambrugo. La giornata si presenta ricca di eventi per adulti e bambini. Nel pomeriggio concerto coro ghospel e accensione dell’albero

Mercatini1

Immagine 1 di 4

SilviaMercatini di Natale a Lambrugo domenica 1 dicembre
Anmic Como a Olgiate Comasco

Anmic Como a Olgiate Comasco

Tutti i giovedí del mese dalle 15.00 alle 17.00
Sala Consiliare del Comune di Olgiate Comasco

La nostra referente Carmen Moliterno è pronta ad accogliere ed ascoltare i vostri bisogni e potrà fornire un’assistenza completa su tutti i servizi relativi alle complesse procedure burocratiche relative alle invalidità e non solo, consigliandoVi il percorso più appropriato, sia amministrativo che giurisdizionale, fifinalizzato al raggiungimento del riconoscimento dei diritti e dei benefifici richiesti.

Per appuntamenti o info
[email protected]
Cell. o WhatsApp: +39 375 8557911
Tel. 031 266134 (sede di Como)

adminAnmic Como a Olgiate Comasco
IL NUOVO CONSIGLIO PROVINCIALE

IL NUOVO CONSIGLIO PROVINCIALE

Sabato 11 maggio il Centro Socio Pastorale “Cardinal Ferrari” di viale Cesare Battisti in Como ha ospitato “Capire – Condividere – Aiutare”, ovvero i lavori del XII Congresso provinciale dell’ANMIC che ha visto il rinnovo dei vertici associativi comaschi. Presidente dell’ANMIC Como è stata eletta l’Avv. Franca Rassu mentre per la carica di vicepresidente è stata scelta Valentina Introzzi. Rinnovata anche buona parte del Consiglio Provinciale con l’intento di dare nuova energia alla presenza di ANMIC sul territorio comasco.  Nel suo intervento, tracciando un bilancio dell’attività associativa di questi ultimi anni, l’Avv. Rassu ha sottolineato i buoni rapporti instaurati dall’ANMIC con l’Amministrazione cittadina, sottolineata dalla presenza della Vicesindaco On. Alessandra Locatelli.  L’ANMIC Como si sta rivelando sempre una realtà importante per l’ascolto e la sensibilizzazione circa i problemi della categoria e, da più di un anno, ha dato vita ad una significativa collaborazione con l’associazione “Un Cuore per l’autismo”. Anche nei confronti dei soci l’impegno di relazione sta crescendo.  Accanto al sito internet ed al periodico quadrimestrale, l’associazione di via Natta ha recentemente avviato il servizio di newsletter digitale. Anche attraverso le nuove tecnologie, l’intento principale di ANMIC Como è sempre quello di restare accanto ai soci e alle loro famiglie, creando così un legame forte e continuo nella quotidianità.

IL NUOVO CONSIGLIO PROVINCIALE PRESIDENTE
Rassu Franca

VICEPRESIDENTE
Introzzi Valentina

CONSIGLIERI
Avarelli Giorgio
Borgonovo Alda
Borgonovo Vittoria
Carfagna Biagio
Clerici Luigi
Cranchi Barbara
Gualdi Fabio
Mistero Giuseppe
Moliterno Carmen
Pozzetti Massimo
Vecchi Vanessa

adminIL NUOVO CONSIGLIO PROVINCIALE