Taxi per tutti: a Como il primo taxi “accessibile”

Taxi per tutti: a Como il primo taxi “accessibile”

E’ stato presentato stamattina, 30 luglio 2025, nel cortile del Comune di Como, il primo taxi accessibile, predisposto per il trasporto di disabili in carrozzina.

Il servizio taxi della città di Como si arricchisce quindi di un mezzo attrezzato che finalmente permetterà ai disabili motori di potersi muovere per la città in totale autonomia e sicurezza.
Il taxi infatti dispone di una pedana per l’accesso delle carrozzine ed il personale è formato per il corretto ancoraggio con gli appositi sistemi di sicurezza. Questo permette di poter essere trasportati senza dover scendere dalla sedia a rotelle (anche quelle elettroniche) senza per forza la necessità di essere accompagnati da un assistente alla persona.
Presentazione primo taxi accessibile a Como

Ci teniamo a sottolineare che il mezzo non è ad uso esclusivo dei disabili ma si tratta di un regolare taxi che è predisposto per ospitare 5 persone (4 passeggeri, oltre all’autista) con un vano bagagli attezzato anche per ospitare ed ancorare una sedia a rotelle.

Questo è solo il primo taxi accessibile, il Comune prevede di inserirne altri 2 molto probabilmente entro la prossima Pasqua.

Questo taxi entrerà ufficialmente in servizio il 1 agosto. Può essere prenotato chiamando il numero del servizio taxi (tel. 031261515) e richiedendolo espressamente il trasporto in sedia a rotelle.

Il servizio non prevede alcun sovrapprezzo, anzi, per il disabile è previsto uno sconto del 10% sul regolare prezzo di listino.

Nella sua semplicità, questo servizio è un piccolo passo verso una società più civile e inclusiva e permetterà ai disabili di essere sempre più indipendenti e parte di una società attiva.

Se avete domande sul servizio o particolari necessità, non esitate a contattarci inviando una mail a [email protected]

Ringraziamo Ciao Como per aver condiviso con noi foto e video.

 

SilviaTaxi per tutti: a Como il primo taxi “accessibile”
FAND Provinciale di Como: Intelligenza Artificiale al servizio della disabilità

FAND Provinciale di Como: Intelligenza Artificiale al servizio della disabilità

Sabato 21 giugno si è tenuta la decima giornata della FAND provinciale di Como.
La riunione si è svolta nella sala Stemmi del Comune di Como.
Ecco una breve intervista, realizzata da CiaoComo, al Presidente dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti di Como – Claudio La Corte – è anche Presidente F.A.N.D. (Federazione associazioni nazionali disabili).
Come ogni anno un momento per discutere e confrontarsi sulle nuove frontiere del mondo della disabilità. Quest’anno si è parlato di Intelligenza Artificiale al servizio della disabilità
 

SilviaFAND Provinciale di Como: Intelligenza Artificiale al servizio della disabilità
ANMIC Como: sospensione servizio 25 aprile 2025

ANMIC Como: sospensione servizio 25 aprile 2025

Comunichiamo che La Sede ANMIC di Como resterà chiusa, in occasione dell’Anniversario della Liberazione, venerdì 25 aprile 2025.

 

ValentinaANMIC Como: sospensione servizio 25 aprile 2025
ANMIC Como: chiusura sede per le festività Pasquali

ANMIC Como: chiusura sede per le festività Pasquali

Comunichiamo che la sede di Como resterà chiusa per le festività Pasquali dal 18 al 21 aprile compresi.

L’attività riprenderà regolarmente da martedì 22 aprile.

Auguriamo a tutti una serena Pasqua.

SilviaANMIC Como: chiusura sede per le festività Pasquali